Visita il sito di OCLA Racing


HOME

ISCRIVITI ISCRITTI RADUNI FORUM FOTO LINKS MERCATINO Invia una mail a spiderpassion

All'interno del forum troverai altri argomenti interessanti che riguardano: raduni, luoghi e itinerari, accessori, manutenzione auto, pneumatici, carrozzeria, interni, elettronica ecc.. naturalmente per la tua spider.

Regione: Lombardia - Trentino Alto Adige - Veneto -
Obiettivo: Riva del Garda e lungolago lato est. 
Itinerario segnalato da: Donato

E'Domenica 23.06.2002, ed è ora di fare rientro dalle ferie. Ci troviamo a Sondrio e decidiamo di passare il pomeriggio a Riva del Garda prima di tornare a casa. E' una bellissima giornata e decidiamo di raggiungere R. del Garda passando per l'Aprica, Edolo, Breno, Passo di Croce Dominii,Bagolino,Lago d'Idro, Storo e Pieve di Ledro. 
Il primo passo da affrontare è quello dell'Aprica che prende il nome dall'omonima località turistica situata a circa 1200 mt. s.l.m. nella provincia di Sondrio.
Da Sondrio mi dirigo verso Tirano sulla SS 38 e all'altezza di Tresenda (SO) seguo le indicazioni per Aprica portandomi sulla SS39. Da qui ci sono circa 15 chilometri di curve brevi rettilinei e tornanti, il manto stradale è discreto e non c'è traffico. Lungo il tracciato ci si diverte un bel po'e la MIATA lo pennella egregiamente.
Si sale subito di quota e la Valtellina si rimpicciolisce a vista d'occhio fino a scomparire nell'immenso verde dei boschi che circondano la strada.
Arriviamo in cima al passo dell'Aprica, sulla strada si affacciano numerosi Hotel, edifici e negozi, ci fermiamo giusto il tempo per prendere un caffè; ora si scende fino ad Edolo (BS), la strada è un po' più stretta e trafficata, ma sempre circondata da bellissimi paesaggi e dal verde degli alberi. 
Nel senso di marcia opposto al nostro vediamo diverse cabrio e Spider parcheggiate ed i loro equipaggi, notiamo che sono tedeschi, li salutiamo con dei colpetti di clacson e ci rispondono con dei woooow e yahoooo veramente simpatici. 
Non è finita qui, scendendo ne incrociamo altri, in tutto saranno stati una cinquantina con Mercedes SL,SLK, BMW Z3,Z8, serie 3 cabrio, e al volo riesco a scattargli qualche foto.
Finita la serie di curve arriviamo ad Edolo (BS), centro principale dell'alta Valcamonica da dove è possibile raggiungere Ponte di Legno, Malè, Folgarida, ma noi proseguiamo sulla SS 42 per Breno (BS)e da qui cominciamo a salire sulla SS345 verso il passo di Croce Dominii immerso nel Parco dell'Adamello.
Che dire? Molto impegnativo! Se qui sperate di sfruttare la meccanica della vostra amata spider è meglio che ci pensiate bene!
La strada è molto stretta e in qualche tratto dissestata, ci sono diverse curve a gomito e strapiombi non protetti, insomma 40 km per arrivare a Bagolino (BS) che bisogna sudarseli alla grande, però ne vale veramente la pena, infatti questo percorso offre dei panorami veramente suggestivi e rilassanti affiancati da freschi ruscelli. Giunti a Bagolino nella valle del Caffaro scorgiamo il lago d'Idro dopo di che prendiamo la SS237 e proseguiamo per Storo su SS240 fino a raggiungere Riva del Garda (TN). Da Storo a Riva del Garda, lungo la strada, lo scenario cambia più volte passando dalle alte montagne, ai verdi prati fino ad arrivare al lago di Ledro. Mancano pochi chilometri a Riva del G., la oltrepassiamo e ci fermiamo a Torbole (TN) a mangiare e prendere un po' di sole.
Dopo 3 ore si riparte, ma prima di prendere l'autostrada ci vogliamo godere tutto il lungolago (SS249) da Torbole (TN) a Garda, davvero incantevole. Il viaggio non finisce qui, ma ora prendiamo le indicazioni per l'autostrada, chiudiamo la cappotta e andiamo a casa. 

indietro

 

Sito ottimizzato per una risoluzione 800x600